Quando si pubblica un comunicato stampa, l’intento principale è che esso sia diffuso il più possibile, ripreso da testate giornalistiche, blog di settore e così via.
Tramite la nostra piattaforma è però possibile pubblicare anche articoli, non solo notizie sulla propria attività. In particolarmodo riguardo quest’ultima tipologia, generalmente non si tratta di un articolo originale, ovvero pubblicato per la prima volta sulla nostra piattaforma, spesso lo avete già usato sul vostro blog o sul vostro sito. L’intento dell’articolo può essere di vario tipo e soprattutto può non essere quello di vederlo diffuso sui media come invece vorreste per i comunicati stampa.
Google dice
WOW che figo questo, si diverte a sporcare i miei fighissimi risultati di ricerca: mi piace! Uhm, no, non credo dica questo. Google dice invece: ma guarda sto pezzo di materiale non originale, che ci faccio? È uguale a questo che ho già. Lo scambio domattina a scuola con un compagnuccio oppure lo escludo? La seconda. E quale delle due (o più) copie escludo? Quella pubblicata sul sito meno “importante”! E se il sito meno importante è proprio il vostro? Vi fareste del male da soli. Senza pensare poi alle possibili penalizzazioni che potrebbe infleggervi qualora tale azione fosse reiterata. Come ovviare?
Ecco cosa dovete fare
Sono due le cose…
La prima. Durante la pubblicazione sulla nostra piattaforma vi ritroverete di fronte al campo raffigurato di seguito:
Inserite in tale campo la URL (l’indirizzo della pagina precisa) dell’articolo pubblicato nel vostro sito (o comunque la copia che volete indicare a Google come quella principale, quella originale). Google vi ringrazierà (no questo no). Perchè a Google non interessa niente se ci sono contenuti doppi o tripli del vostro articolo sul Web, Google vuole essere agevolato nel proprio lavoro ed essere certo che non state cercando di ingannarlo.
La seconda cosa da fare è impostare una licenza di distribuzione. Nel caso di articoli la scelta migliore è quella di indicare che quel testo è coperto da copyright e che quindi non è possibile ridistribuirlo.
Tramite la nostra piattaforma è semplicissimo farlo. Durante la pubblicazione, nella stessa pagina dove trovate l’opzione raccontata sopra, potrete anche scegliere la licenza di distribuzione. Seleziona la prima scelta (o quella che preferite a ragion veduta). Ecco l’esampio di cosa vi troverete di fronte: