Pisa, Italy with the Duomo and Leaning Tower

Come geolocalizzare un comunicato stampa

Un comunicato stampa locale può essere poco interessante se racconta una novità legata ad un preciso territorio e viene raccontata a livello nazionale. Per questo esistono le edizioni locali dei giornali ed anche delle edizioni online.

Abbiamo quindi deciso di intraprendere pure noi questa strada introducendo in piattaforma le possibilità di geolocalizzare un comunicato stampa per poi associarlo ad edizioni regionali e provinciali.

Come geolocalizzare è molto semplice

In piattaforma, durante il processo di pubblicazione di un testo,  troverai allo “Step 3” due nuovi campi che ti permetteranno di associale Regione e Provincia. Vedi figura seguente:

Geolocalizzazione

 

Ma quando geolocalizzare?

Vanno geolocalizzati tutti i comunicati stampa che trattano notizie o novità collegabili ad una zona geografica. Non vanno invece geolocalizzati testi che non comunicano qualcosa di relativo ad una zona geografica. Il fatto, ad esempio, che lo scrivente sia localizzato da qualche parte o l’azienda abbia una sede in una qualche città non basta se il testo che comunicate non tratta argomenti locali.

Perché geolocalizzare

In parte abbiamo già risposto ad inizio articolo. Pensate a giornali o webzine che trattano solo argomenti locali: se possono trovare comunicati relativi alla loro regione o città saranno molto interessati ed avrete una grande probabilità che i giornalisti decidano di riprenderla e pubblicarla sulle loro pagine. Di sicuro non andranno a spulciare tra centinaia di testi in cerca di uno che parla della loro zona.

Categorie

Non sei ancora iscritto?

Dal 2004 siamo un sito d’informazione in modalità autoedizione, con pubblicazione di opere senza l’intermediazione e la selezione di un editore. Se sei un operatore di settore, registrati gratis e pubblica i tuoi testi.