Regole copywriter

10 regole d’oro dei copywriter

Poche ma imprescindibili. Sono le direttive che un buon copywriter freelance deve seguire per dar vita ad un buon servizio di web e Seo copywriting.
Le cosiddette regole d’oro: 10 consigli utili da non dimenticare mai prima di mettersi di fronte alla tastiera.

  1. Originalità (il cosiddetto unique content, indispensabile sul web)
  2. Conoscenza perfetta della grammatica e sintassi italiana
  3. Fluidità e leggibilità
  4. Uso corretto della punteggiatura
  5. Utilizzo della tecnica di scrittura appropriata (persuasiva, divulgativa, retorica, scientifica, ecc) e del relativo lessico settoriale
  6. Stile basato sul tipo di media (tv, web, radio, stampa) in cui si scrive
  7. In ambito SEO, inserimento delle keywords senza incorrere in ridondanza e forzature
  8. Conoscenza approfondita dell’argomento trattato
  9. Aggiornamento continuo sull’argomento in questione
  10. Creatività

Alla base di tutto questo ovviamente c’è una solida formazione culturale e una personalissima abilità di scrittura. Dopo aver seguito tali regole, infatti, saranno proprio questi due aspetti a far la differenza. A determinare la maggiore o minore qualitò di un testo. Qui non ci sono regole d’oro o direttive: bisogna soltanto rimboccarsi le maniche e dar fondo alla propria creatività. La capacità di attrarre e catturare l’attenzione degli utenti e persuaderli a compiere determinate azioni (la cosiddetta call to action), l’unico modo con cui aumentare le conversioni e creare opportunità di business attraverso i siti web, è infatti la sfida più affascinante e difficile del web copywriting. Ma rappresenta anche l’arma vincente di ogni copywriter che si rispetti.

AUTORE:
Michael Vittori
scheda utente

Categorie

Non sei ancora iscritto?

Dal 2004 siamo un sito d’informazione in modalità autoedizione, con pubblicazione di opere senza l’intermediazione e la selezione di un editore. Se sei un operatore di settore, registrati gratis e pubblica i tuoi testi.